Chi sono
Potrei parlarti del mio curriculum e dei miei attestati, un elenco freddo e distaccato di specializzazioni
Preferisco farti leggere la mia storia, e attraverso le mie avventure personali, se vorrai, portarti a scoprire l’origine della mia passione e della mia missione.
Io per primo infatti sono approdato all’Osteopatia come paziente, da ragazzino, salvato dalle grinfie di medici disonesti e superficiali.


Osteopatia
Ti è mai capitato?
Hai un dolore.
Non hai fatto sforzi, nessun trauma e non ricordi nulla che te l’abbia potuto procurare.
Aspetti qualche giorno perché pensi passerà presto.
Il dolore però non passa, anzi, è sempre più forte. Limita i tuoi movimenti, le tue attività quotidiane, ti fa sentire di cattivo umore.

Cosa tratto
Quando senti parlare di Osteopatia probabilmente ti viene in mente qualcosa che abbia a che fare con le ossa. In realtà non è proprio così, l’osteopata “scrocchia-ossa” è infatti una figura legata alla fine dell’800.
Oggi l’Osteopatia si è evoluta, aggiornata e perfezionata, ecco perché al termine “Osteopatia” preferisco di gran lunga quello di “Medicina Manuale“.
Immagina di consultare un osteopata come se consultassi un medico che, anziché prescriverti dei farmaci chimici con molti effetti collaterali, migliora la tua salute attraverso manipolazioni specifiche per il tuo problema.
Qual è il punto che ti fa male?

Il mio libro
Le mani giuste
UN VIAGGIO AVVINCENTE PER CAPIRE CHE COS’È L’OSTEOPATIA E COME, CON ESSA, PUOI GUARIRE SENZA RICORRERE AI FARMACI.

Testimonianze
“È fondamentale capire da dove viene il problema e non basarsi solo sulla sintomatologia. Il Dott. Carlo Conte è un vero e proprio esponente di questo approccio.“
Prof. Giancarlo Auriemma
Fisiatra